LIMITI DEGLI ACIDI GRASSI TRANS NEGLI ALIMENTI DAL 01 APRILE 2021

Da aprile 2021 il regolamento Reg UE 649  limiterà la presenza degli acidi grassi trans negli alimenti diversi dagli acidi grassi trans naturalmente presenti nei grassi di origine animale Cosa sono gli acidi grassi trans «grassi»: i lipidi totali, compresi i fosfolipidi; «acidi grassi saturi»: gli acidi grassi che non presentano doppi legami; «acidi grassi Leggi di piùLIMITI DEGLI ACIDI GRASSI TRANS NEGLI ALIMENTI DAL 01 APRILE 2021[…]

OBBLIGO DI INDICAZIONE DELL’ORIGINE DELLE CARNI SUINE IN ETICHETTA

Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha decretato l’obbligo di indicazione dell’origine delle carni suine in etichetta Il Decreto del 6 agosto 2020 “Disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate. ” pubblicato in GU n.230 del 16-9-2020 prevede in sintesi quanto segue. Ambito di applicazione. L’indicazione è Leggi di piùOBBLIGO DI INDICAZIONE DELL’ORIGINE DELLE CARNI SUINE IN ETICHETTA[…]

COME LAVARSI E DISINFETTARSI LE MANI – MANUALE HACCP

COME LAVARSI E DISINFETTARSI LE MANI – MANUALE HACCP Si riportano le indicazioni su come lavarsi e disinfettarsi le mani utili anche per contrastare la diffusione del coronavirus e in generale per mantenere comunque elevato stato igienico. Tali indicazioni sono utili anche per una corretta applicazione del manuale haccp, manuale di autocontrollo. COME LAVARSI LE Leggi di piùCOME LAVARSI E DISINFETTARSI LE MANI – MANUALE HACCP[…]

Coronavirus e Manuale HACCP

Coronavirus e Manuale HACCP ( aggiornato il 15/03/2020)   Le misure previste in questi giorni per contrastare il  COVID-19 “Coronavirus” non comportano l’aggiornamento del manuale di autocontrollo, manuale HACCP, fermo restando comunque che debbano essere adottate le normali procedure di corretta prassi igienica in esso contenute.   Ovvero se il manuale di autocontrollo in vigore Leggi di piùCoronavirus e Manuale HACCP[…]

OBBLIGO INDICAZIONE ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO NEGLI ALIMENTI

obbligo indicazione origine ingrediente primario negli alimenti In data 01/04/2020 diventerà obbligatorio indicare (in etichetta o ddt e nei mezzi di informazione del prodotto) L’ORIGINE DELL’INGREDIENTE PRIMARIO NEL CASO IN CUI IL PAESE D’ORIGINE O LUOGO DI PROVENIENZA, NON SIA LO STESSO DEL PAESE D’ORIGINE O LUOGO DI PROVENIENZA INDICATO PER L’ALIMENTO (REG UE 775/18) Leggi di piùOBBLIGO INDICAZIONE ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO NEGLI ALIMENTI[…]

Corso Alimentaristi in Romagna

Approfondimento sull’obbligo del corso alimentaristi in Romagna Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini, Faenza, Imola con la nuova Delibera della Regione Emilia Romagna n° 311  del 4-03-2019  FORMAZIONE ALIMENTARISTI   Cos’è il corso formazione alimentaristi (sostitutivo del libretto sanitario, per lavoratori addetti alla manipolazione lavorazione degli alimenti) Il corso di formazione alimentaristi è il corso obbligatorio per i Leggi di piùCorso Alimentaristi in Romagna[…]

Denominazione PANE FRESCO – PANE CONSERVATO – PANE DECONGELATO

Denominazione PANE FRESCO – PANE CONSERVATO – PANE DECONGELATO   Il 19-12-2018 entrerà in vigore il DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL 1 ottobre 2018, n. 131: Regolamento recante disciplina della denominazione di panificio, di pane fresco e dell’adozione della dicitura pane conservato.  Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19-11-2018   Questa normativa è importante Leggi di piùDenominazione PANE FRESCO – PANE CONSERVATO – PANE DECONGELATO[…]

Divieto Utilizzo Frutti di Bosco Congelati e Surgelati

Divieto Utilizzo Frutti di Bosco Congelati e Surgelati Dal 2013 sono in vigore le Raccomandazioni del Ministero della Salute e delle AUSL in merito all’utilizzo dei frutti di bosco nella preparazione degli alimenti rivolte ai consumatori e agli operatori industriali e artigianali del settore alimentare. I frutti di Bosco più diffusi in commercio in Italia Leggi di piùDivieto Utilizzo Frutti di Bosco Congelati e Surgelati[…]

Insetti come Alimenti dal 2018 – Regolamento UE 2015/2283 Novel Food

Insetti come Alimenti dal 2018 – Regolamento UE 2015/2283 Novel Food  A distanza di venti anni l’Unione Europea con il nuovo Regolamento UE 2015/2283 ha deciso di adeguare la normativa all’evoluzione della tecnologia e alle richieste di un mercato più “globale”: riducendo i tempi per il rilascio dell’autorizzazione alla produzione e commercializzazione di nuovi alimenti Leggi di piùInsetti come Alimenti dal 2018 – Regolamento UE 2015/2283 Novel Food[…]