Giugno 6, 2025

Manuale Autocontrollo PISCINE

Consulenza Manuale Autocontrollo Piscine – Lo Studio RIGA garantisce alle attività ricettive con piscina e impianti natatori, Assistenza e formazione per ottemperare alle normative igienico sanitarie obbligatorie per l’igiene e la sicurezza dei frequentatori.

La Consulenza per la redazione del piano di autocontrollo della piscina non attiene solo all’elaborazione della documentazione del manuale, la predisposizione del registro dei controlli in vasca, la scelta delle analisi di laboratorio, la verifica della necessità dell’assistente bagnanti, ma anche all’affiancamento per il miglioramento dell’igiene dell’impianto piscina nel suo insieme secondo il metodo HACCP.

Cesena Forlì

I PRINCIPALI SERVIZI EFFETTUATI

Assistenza preliminare

Prima di tutto, quando si decide di realizzare una piscina, lo Studio RIGA interviene portando la propria esperienza in materia , affiancando la Proprietà per scelte rispettose degli aspetti igienico sanitari. La Consulenza Autocontrollo Piscina consiste in:

  • verifica della struttura
  • Valutazione idoneità dei locali
  • Assistenza alla Progettazione degli impianti
  • Assistenza ai tecnici progettisti
  • assistenza elaborazione dichiarazione di conformità moca
  • consulenza per prevenzione rischio legionella in piscina

Consulenza all’avvio della piscina

L’avvio rappresenta il momento più delicato, tante incombenze obbligatorie urgenti e contemporanee. Tutte le attività riguardanti l’igiene e la sicurezza possono essere affidate allo Studio RIGA, la figura del Tecnologo diviene fondamentale per una buona partenza. La Consulenza consiste in:

  • Consulenza per l’autorizzazione, presentazione scia, notifica inizio attività
  • Elaborazione Manuale Autocontrollo Piscina
  • Elaborazione regolamento della piscina
  • Elaborazione procedure e istruzioni operative di controllo dei pericoli
  • Elaborazione Analisi dei rischi in Piscina o Analisi HACCP o Piano HACCP Piscinaesena
  • Elaborazione registro dei controlli della piscina
  • Formazione e affiancamento ai responsabili
  • Consulenza gestione problematiche correlate per numero frequentatori, natanti
  • Elaborazione programma delle analisi obbligatorie in piscina
  • Elaborazione documento valutazione rischio legionellosi in piscina

Mantenimento

Nel tempo le dinamiche dell’impianto, le problematiche riscontrate, le segnalazioni e le non conformità divengono utili strumenti per migliorare il manuale di autocontrollo piscina, inteso come sistema di gestione vero e proprio dell’impianto:

  • verifica e aggiornamento del manuale autocontrollo piscina
  • consulenza per prescrizioni e verbali sulla gestione e documentazione della piscina
  • Elaborazione sistemi di gestione dell’impianto
  • Verifiche periodiche della corretta esecuzione delle misure di prevenzione previste dal piano HACCP della piscina
  • Programmazione, e verifica dei controlli analitici della piscina
  • Scelta dei laboratori di riferimento per analisi acqua vasca, legionella ecc..

Manuale Autocontrollo PISCINE

MODALITA’ DI LAVORO

Le modalità di effettuazione dei servizi prevedono un approccio basato sull’affiancamento, in cui il Responsabile dell’Impresa trova un Tutor che lo segue per la scelta delle migliori soluzioni al fine di adempiere agli obblighi normativi e garantire l’igiene e la sicurezza dei frequentatori dell’impianto piscina

I servizi di assistenza sono personalizzati secondo la propria realtà, dando risposte concrete ai responsabili e gestori degli impianti natatori e piscine.

 

 ATTIVITA’ INTERESSATE

I servizi di consulenza e assistenza qui raggruppati sotto la voce manuale autocontrollo piscine sono rivolti a tutte le attività pubbliche (piscine pubbliche Comunali) o private, sia aperte al pubblico pagante sia facenti parte dei servizi offerti da strutture ricettive (hotel, camping, villaggi turistici, stabilimenti balneari, agriturismi con piscina)

 

Piano autocontrollo piscina –  Principali normative di riferimento

  • La principale normativa di riferimento è del 16 gennaio 2003: Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano relativo agli aspetti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio.

 

Vedi anche:–>  prevenzione rischio legionellosi

 

Affidati allo Studio RIGA  per la tua piscina,  il Tecnologo di assisterà nell’elaborazione piano autocontrollo della piscina ( manuale haccp o manuale di autocontrollo piscina, elaborazione regolamento piscina, registro controlli di vasca,  programma analisi acqua di vasca. Operiamo direttamente in azienda, in centro Italia, prevalentemente in Romagna e nelle Marche, in provincia Forli Forlì Cesena FC, Rimini RN, Ravenna Faenza RA, Imola BO,